Allacciamento
 

L’allacciamento alla rete gas consiste nella posa di uno stacco, detto presa o colonna montante; può essere interrato o aereo vicino ad uno già esistente.

Gli allacciamenti vengono eseguiti sulla recinzione o in luogo accessibile dal personale della DIM GAS, la loro posizione viene preventivamente comunicata, o concordata se possibile, con il committente durante la visita di sopralluogo.

Il contributo a fondo perduto per la realizzazione della presa/allacciamento, fino ad una distanza di 4 metri lineari per allacci con scavo senza attraversamento e di 8 metri lineari per allacci con scavo e attraversamento, viene quantificato come specificato nelle Tariffe Interventi.

L'importo comprende un sopralluogo tecinoco, lo scavo, il reinterro e ripristino in terra/macadam/bynder; non comprende costi per servitù, permessi di terzi o ripristino di pavimentazioni particolari.

Stampa questa paginastampa questa pagina

realizzazione e connettività: EvoluzioneWEB.com